Novembre 14, 2024 11:21 am Pubblicato da

Il premio onora i profili che promuovono la solidarietà e la cooperazione tra le Filippine e la Spagna per commemorare il 77° anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali.

Madrid, 14 ottobre 2024

Il Gruppo Emperador, parte del holding filippino della famiglia Tan, è stato onorato dall’ambasciata delle Filippine a Madrid con il Premio Tanglaw. Prestigioso riconoscimento che viene assegnato per onorare individui e istituzioni che hanno contribuito a promuovere la solidarietà e la cooperazione tra le Filippine e la Spagna in occasione del 77° anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra le Filippine e la Spagna.

L’Eccellentissimo Ambasciatore Philippe J. Lhuillier ha personalmente consegnato il riconoscimento che è stato raccolto dal Sig. Jorge Manuel Domecq Fernández de Bobadilla, CEO della divisione Emperador Properties, in una solenne cerimonia tenutasi all’Istituto Cervantes di Madrid, a cui ha partecipato accompagnato dal CCMO, Sig. Angel Piña e dal CFO Sig. Javier Serrano, della divisione Emperador Distillers. Il Sig. Domecq ha espresso la sua gratitudine per tale prestigioso riconoscimento di fronte a tutti i presenti e ha sottolineato che quest’anno è molto speciale per Emperador Distillers, un’azienda che si è affermata come leader mondiale nel mercato del Brandy. E in particolare, per le cantine Fundador di Jerez, immerse nella celebrazione del 150° anniversario della nascita del primo brandy spagnolo, Fundador, marchio che dà il nome alle cantine.

Durante la cerimonia di premiazione, l’ambasciatore ha spiegato che la parola filippina “tanglaw” potrebbe essere tradotta come “luce guida”. Un termine che esprime l’importanza che hanno per le Filippine le persone che illuminano la strada e contribuiscono all’unità e al progresso, un atteggiamento che il gruppo Emperador rappresenta con onore. «Questo rapporto non avrebbe raggiunto le sue attuali vette senza gli instancabili sforzi di persone e istituzioni straordinarie: visionari e difensori che hanno dedicato la loro vita a costruire ponti tra le nostre società. Oggi celebriamo coloro che hanno lavorato costantemente, assicurando che la luce del rispetto e della comprensione reciproca continui a brillare intensamente», ha dichiarato l’ambasciatore.

Inoltre, Philippe J. Lhuillier ha sottolineato il lavoro svolto quest’anno dall’ambasciata per rafforzare i legami tra la Spagna e le Filippine attraverso l’organizzazione di una serie di eventi significativi. E ha indicato che la consegna inaugurale del Premio Tanglaw segna l’inizio di un traguardo storico che culminerà nel 2027 con l’80° anniversario delle relazioni bilaterali tra le Filippine e la Spagna.

Gli altri premiati dei Premi Tanglaw in questa edizione sono stati: Isabel Preysler; Rafael Rodríguez-Ponga; Fernando Zóbel; Alexandra Eala; María Dolores Elizalde; Antonio Molina; Instituto Cervantes; National Historical Commission of the Philippines (NHCP); Ministero dell’Educazione, Formazione Professionale e Sport; Aboitiz and Company; Casa Asia; Bodegas Fundador and Emperador Properties; ACCIONA; Jollibee; e l’Agenzia Spagnola di Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo (AECID).

Tra gli ospiti alla cerimonia c’erano personalità e rappresentanti del governo, del settore privato, così come istituzioni internazionali e culturali con sede a Madrid, tra cui: Tamara Isabel Falcó Preysler, VI Marchesa di Griñón, e suo marito Íñigo Onieva; Laura Mayoral del Ministero degli Affari Esteri, Unione Europea e Cooperazione; Fernando Heredia Noguer del Ministero dell’Agricoltura, Pesca e Alimentazione e ex Console Generale di Spagna nelle Filippine; Amaya Cal Linares del Ministero dell’Educazione, Formazione Professionale e Sport; José Herrera, Direttore Generale delle Relazioni Internazionali del Comune di Madrid;

Ambasciatore Vosita Vorasaph della Thailandia; Ambasciatore Doan Thanh Song del Vietnam; Ambasciatore Danat Mussayev del Kazakistan; Ambasciatore Dinesh Kumar Patnaik dell’India; Mohd Farhan Mohd Areffin della Malesia; Bárbara Martínez del Ministero dell’Economia, Commercio e Impresa; Harry Hwang, Direttore per l’Asia e il Pacifico, e Yang Li, Responsabile dei Programmi dell’ONU Turismo; Carlos Navarro del Museo Nazionale del Prado

Durante la cena, gli ospiti hanno potuto provare le nuove proposte di consumo di Fundador Supremo 12 Pedro Ximénez, da solo o in un nuovo mixer con soda al pompelmo, che ha deliziato tutti i presenti, sorprendendo per il suo sapore originale.

La soprano Manila Adap ha allietato l’evento cantando la versione spagnola della canzone Maalaala Mo Kaya intitolata Dolce Principessa e la sua interpretazione di Mutya ng Pasig durante gli intervalli.

Articoli correlati

Categoria: ,

Questo articolo è stato scritto da Elsa Martínez

Non è più possibile commentare.